Star Wars: The Clone Wars (serie TV)
![]() | |
Star Wars: The Clone Wars | |
---|---|
Genere |
Animazione |
N° di episodi | |
Durata |
circa 22'/episodio [3] 30' di fascia televisiva |
Canale | |
Ideato da | |
Scritto da |
Kevin Campbell |
Regia di |
Dave Bullock |
Prodotto da |
George Lucas |
Con |
Matt Lanter |
Cronologia | |
Epoca | |
Premiere |
|
Star Wars: The Clone Wars è una serie televisiva d'animazione ambientata nella galassia di Star Wars. Lanciata negli USA il 3 ottobre 2008, e in Italia a partire dal 13 febbraio 2009, narra una parte degli eventi compresi fra Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni e Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith, sovrapponendosi ad altri filoni narrativi quali la miniserie Star Wars: Clone Wars del 2003 e altre opere del progetto multimediale Clone Wars.
La serie ha a che fare con i vari conflitti intercorsi tra la Repubblica Galattica e la Confederazione dei Sistemi Indipendenti, fomentati dal Cancelliere Supremo Palpatine - in realtà Darth Sidious - nel tentativo di ottenere il potere assoluto e di convertire il Cavaliere Jedi Anakin Skywalker al lato oscuro della Forza.
Il cartone—che mantiene un tono dichiaratamente simile a quello di Una nuova speranza[6]—è prodotto in alta definizione ed è costituito da episodi di 22 minuti l'uno, analogamente a prodotti televisivi precedenti quali le serie Star Wars: Droids e Star Wars: Ewoks[7].
Indice
Episodi
Stagione | Episodi | Prima messa in onda | Ultima messa in onda |
---|---|---|---|
Uno | 22 | 3 ottobre 2008 (USA) 13 febbraio 2009 (ITA) |
20 marzo 2009 (USA) |
Due | 22 | 2 ottobre 2009 (USA) | – |
Tre | – | – | – |
La serie ha debuttato con un lungometraggio che è uscito nei cinema il 15 agosto 2008 (19 settembre in Italia). La vicenda si concentrava principalmente su Obi-Wan Kenobi, Anakin Skywalker e Ahsoka Tano. Tuttavia, la serie osserva la guerra da diversi punti di vista e si concentra anche su altri personaggi ed eventi.
Per accompagnare gli episodi, StarWars.com pubblica settimanalmente un fumetto, ed un podcast su HoloNet News. Ciascun episodio, in lingua originale, è disponibile su iTunes il giorno successivo la messa in onda, e su StarWars.com e CartoonNetwork.com una settimana dopo.
Cast
- Ian Abercrombie - Palpatine/Darth Sidious
- David Acord - Guardie del Senato, Droide assistente, Pune Zignat, EV-A4-D, LEP-86C8, Pilf Mukmuk (The Gungan General)
- Dee Bradley Baker - Ord Enisence, Bolla Ropal, Onaconda Farr, Soldati clone, Thi-Sen, Robonino, Guardie pirata #2, Pilf Mukmuk (Dooku Captured)
- Ahmed Best - Jar Jar Binks (1 episodio)
- Tim Brock - TB-2
- Corey Burton - Conte Dooku, Cad Bane, Ziro the Hutt, Mar Tuuk, Shahan Alama, TX-20, Senatore Kharrus, Gobi Glie, Nilim Bril, Commando del Senato, Droide analizzatore SP-4, Guardia pirata #1
- Terrence Carson - Mace Windu
- George Coe - Tee Watt Kaa
- Jim Cummings - Hondo Ohnaka
- Olivia d'Abo - Luminara Unduli
- Anthony Daniels - C-3PO
- Flo DiRe - Jocasta Nu
- Robin Atkin Downes - Cham Syndulla, Rush Clovis, Guardia Pantorana non identificata
- Ashley Eckstein - Ahsoka Tano
- Greg Ellis - Turk Falso
- Gideon Emery - Lott Dod
- Nika Futterman - Asajj Ventress
- Brian George - Ki-Adi-Mundi, Re Katuunko, Chairman Chi Cho
- Seth Green - Todo 360
- Jennifer Hale - Aayla Secura, Senatrice Riyo Chuchi
- BJ Hughes - Jar Jar Binks (3 episodi)
- Tom Kane - Yoda, Ammiraglio Wullf Yularen, Capitano Jayfon, Narratore
- David Kaufman - Jaybo Hood
- Tom Kenny - Nahdar Vebb, Nute Gunray, Silood
- Jaime King - Aurra Sing
- Phil LaMarr - Kit Fisto, Bail Prestor Organa, Orn Free Taa, Philo, Amit Noloff, Droide tattico #4
- Matt Lanter - Anakin Skywalker
- James Marsters - Capitano Faro Argyus
- James Mathis III - Capitano Gregar Typho
- Jameelah McMillan - Regina Neeyutnee, Mahtee Dunn, RO-Z67, Voce del cmputer
- Alec Medlock - Wag Too
- Ron Perlman - Gha Nachkt
- Greg Proops - Tal Merrick
- Gary Scheppke - TA-175
- Catherine Taber - Padmé Amidala, Numa, Angel, droide di lusso BD-3000
- George Takei - Lok Durd
- James Arnold Taylor - Obi-Wan Kenobi, Plo Koon, Rappresentante dell'Assemblea Pantorana, Tae Boon, Barb Mentir, Droide tattico #2, #3, ologramma del cmputer
- Matthew Wood - General Grievous, Wat Tambor, Poggle il Minore, Droide tattico #1, HELIOS-3D, Droidi da battaglia, Guardia del Senato #1, #3
- Gwendoline Yeo - Nala Se, Peppi Bow, Cato Parasitti, Bettie-Bot VJ
- Michael York - Dottor Nuvo Vindi
Samuel L. Jackson ha espresso interesse nel riprendere il suo ruolo di Mace Windu per la serie, ed alla fine ha doppiato il personaggio per il film. Anche Hayden Christensen ha espresso interesse nel riprendere il ruolo di Anakin Skywalker, ma non gli è stato chiesto.
Cast di doppiaggio italiano
Produzione
Staff
Registi:
- Dave Bullock
- Rob Coleman
- Dave Filoni - supervisore
- Steward Lee
- Brian Kalin O'Connell
- Jesse Yeh
- Justin Ridge
- George Samilski
- Atsushi Takeuchi - effetti visivi, animazione
- Giancarlo Volpe
Sceneggiatori:
- Kevin Campbell - sceneggiatore
- Paul Dini - sceneggiatore
- Henry Gilroy - story editor
- Steve Melching - sceneggiatore
- Tim Burns - sceneggiatore
- George Krstic - sceneggiatore
- George Lucas - creatore personaggi/universo e guida creativa, storie
- Katie Lucas
- Scott Murphy - sceneggiatore
- Bill Canterbury - sceneggiatore
- Craig Titley - sceneggiatore
- Julie Siege - sceneggiatrice
- Kevin Rubio - sceneggiatore
- Randy Stradley - ha co-scritto un episodio
Produttori:
- George Lucas - produttore esecutivo
- Sarah Wall - produttore associato
- Catherine Winder - produttore esecutivo
Montaggio film:
Gestione della produzione:
- Trisha Brunner - supervisore post-produzione (2008)
Regista Seconda Unità o Assistente Regista:
- Justin Ridge - assistente regista
Dipartimento artistico (Storyboard/Previsualizzazione):
- Vincent Toscano - supervisore previsualizzazione
- Steward Lee - artista storyboard
- Justin Ridge - artista storyboard
- Le Tang - artista storyboard/previsualizzazione
- Jackie Huang - artista storyboard/previsualizzazione
- Jahkeeli Garnett - artista storyboard/previsualizzazione
- Ben Price - artista storyboard/previsualizzazione
- Sergio Paez - artista storyboard/previsualizzazione
- Bosco Ng - artista storyboard/previsualizzazione
- Daniel Zizmor - artista storyboard/previsualizzazione
- Justin Mettam - artista storyboard/previsualizzazione
- Danny Keller - artista storyboard/previsualizzazione
- Roland Yepez - artista storyboard/previsualizzazione
- Sylvain Doreau - artista storyboard/previsualizzazione
- Regina Cachuela - assistente tecnico
- Ira Owens - artista storyboard/previsualizzazione
- Kelsey Mann - artista storyboard/previsualizzazione
Dipartimento del suono:
- David Acord - progettista del suono (2008)
- Sean England - registratore del suono (2008)
Effetti visivi:
- Jon Childress Farmer - modellista (2008)
- Ryan Heuett - capo artista layout
- Shawn Lovette - artista layout
- Greg Maguire - supervisore ricerca e sviluppo (2007)
- Gregory Rizzi - artista previsualizzazione
- Daniel Zizmor - artista previsualizzazione/effetti
Dipartimento d'animazione:
- Christian Kubsch - Capo della Lucasfilm Animation Singapore
- Rob Coleman - Direttore delle animazioni/supervisore animazione personaggi
- Mark Gelfuso - artista layout
- Kilian Plunkett>
- altri 300 artisti digitali
Dipartimento di montaggio:
- Jules Beesley - assistente al montaggio
Altri membri:
- Laura Sevier - diritti ed autorizzazioni
Sviluppo

La Lucasfilm Ltd. e la Lucasfilm Animation hanno usato il software Autodesk per creare sia la serie animata che il film. Il programma di modellazione Maya 3D è stato usato per creare i dettagliatissimi mondi, pianenti e creature. Intorno al 15 febbraio 2006, la Lucas Animation stava già lavorando su test di animazione e prime sceneggiature, con Lucas stesso a collaborare in modo molto attivo al processo. Catherine Winder ha poi rivelato durante la Celebration IV che Lucas era principalmente concentrato sulle trame, e che lui e la stessa Winder lavoravano sulle sceneggiature con gli scrittori. In termini di storia e cinematografia, la serie non è diretta come una serie animata, ma più come una serie live action. Alla Comic-Con del 2006, Sansweet promise che i primi contributi video sarebbero stati mostrati alla Celebration IV e che la serie sarebbe stata ambientata durante le Guerre dei Cloni, dopo che Anakin Skywalker divenne Cavaliere Jedi. Il primo gruppo di sceneggiature era stato completato, ed era iniziato il lavoro sui primi episodi.
Venne poi assunto Dave Filoni come regista supervisore, data la sua familiarità con precedenti progetti di animazione di Star Wars.Durante la Imagina 2007, Rob Coleman ha rivelato che George Lucas era profondamente coinvolto in ogni processo della poduzione, dallo script al completamento finale. Sceneggiature, progettazione dei personaggi e direzione artistica viene realizzata alla ILM, mentre l'animazione ed il rendering a Singapore. L'assemblaggio finale di ciascun episodio viene fatto allo Skywalker Ranch. Intorno al 31 agosto, il coinvolgimento di Lucas aveva provocato la riscrittura di gran parte degli episodi, in quanto insisteva su di uno sviluppo più profondo dei personaggi e che lo show non dovesse essere basato su una location sola, ma su quante più possibile per rendere la storia più interessante per lo spettatore. Durante la partecipazione del 3 marzo al William S. Paley Television Festival del 2007, George Lucas ha parlato della stuttura degli episodi, e che la serie non si sarebbe concentrata solo sulla storia di Skywalker. Menzionò nello specifico alcuni episodi che sarebbero stati ad esempio "solo sui cloni" ed uno "solo su Kit Fisto". In quel periodo, non c'era ancora un'emittente televisiva per mandare in onda la serie. In una intervista di settembre 2007, Lucas disse che erano già stati realizzati 40 episodi, e che avrebbero aspettato di averne pronti 50/60 prima di iniziare a mandarli in onda, quindi presumibilmente a cominciare dall'autunno dell'anno successivo (2008). La serie contiene diverse idee nutilizzate dello stesso Lucas che dovevano far parte di progetti Star Wars prcedenti.
Musiche
Le musiche per la serie sono composte da Kevin Kiner, con la ripresa dei temi originali di John Williams.
Continuity
Secondo i creatori della serie, la continuity con le altre opere dell'Universo Espanso viene tenuta in altissima considerazione, data la preparazione dello stesso Dave Filoni sull'EU. Tuttavia, Lucas ha comunque il diritto di fare piccoli aggiustamenti per il bene della storia. Inoltre, viene consultato personalmente quando si tratta dei personaggi principali. Nel novembre del 2006, in un intervento su internet di Randy Stradley, autore ed editore della Dark Horse Comics, quest'ultimo ha parlato di un incontro con la Lucas Animation per discutere come integrare lo show con l'universo narrativo fumettistico sulle Guerre dei Cloni. Tuttavia, il film e la serie hanno introdotto diverse contraddizioni di continuity rispetto alle fonti precedenti, che devono ancora essere chiarite. Leland Chee ha affermato che si attenderà il completamento della serie per ricostruire una timeline ufficiale.
La Lucasfilm ha confermato a TV Guide che The Clone Wars non sostituirà la precedente serie Clone Wars in fatto di continuity, ma si occuperà di espanderla. Tuttavia, Dave Filoni ha difeso qualsiasi discrepanza di continuity affermando: "Non c'è un legame implicito fra la micro-serie andata in onda su Cartoon Network e la serie attuale. Personalmente, come fan, non intendo screditare altro materiale, è solo che l'altro materiale proviene da un altro punto di vista, un diverso sguardo alla guerra. E' un universo in continua espansione, in molti modi e aspetti." Nonostante questo, comunque, praticamente tutti i contenuti precedenti sono stati tenuti in considerazione per il nuovo show. Un esempio di contraddizione fra The Clone Wars e Clone Wars è l'uso degli intercettori leggeri Eta-2 di classe Actis nello stesso periodo in cui Anakin ascende al Cavalierato, mentre in The Clone Wars vengono usati gli intercettori leggeri Delta-7B di classe Aethersprite, che erano usati molto prima dei successivi Eta-2. Inoltre, alcuni elementi G-canon da opere quali il romanzo di Episodio III: La vendetta dei Sith sono stati retroconnessi. Ad esempio, nel romanzo, Anakin sottolinea che aveva solamente letto delle GranGuardie di Grievous in un rapporto dell'intelligence, mentre nella serie le affronta. Un altro importante errore di continuity è il fatto che Anakin presenta la cicatrice che si fece poco dopo la Battaglia di Rendili in uno scontro con Asajj Ventress. Poi ferì gravemente la Ventress, tanto che fu costretta al riposo fino alla Battaglia di Boz Pity, dopo la quale diserta la CSI e la guerra. Tuttavia, nonostante si fece la cicatrice nel 19 ABY secondo i fumetti, la serie ha luogo nel 22 BBY.Durante la Celebration IV, Filoni ha mostrato una serie di immagini relative ad alcuni disegni dei personaggi della serie, affermando che lo stile avrebbe ripreso quello della serie Clone Wars originale, ma che avrebbe anche avuto qualcosa dell'aspetto realistico dei film. Affermò, tuttavia, che sarebbero stati apportati alcuni cambiamenti rispetto alla continuity precedente. Infatti Obi-Wan non avrebbe indossato la sua precedente armatura, il Generale Grievous avrebbe avuto problemi di tosse prima della Battaglia di Coruscant, e che lo stile di combattimento dei Jedi sarebbe stato più simile a quello dei film. Inoltre, un duello che avrebbe coinvolto Anakin Skywalker e il Conte Dooku avrebbe spiegato il significato del dialogo fra i due in Episodio III.
L'8 agosto 2009, l'autrice di Republic Commando Karen Traviss ha affermato che avrebbe smesso di lavorare per Star Wars a causa di alcuni problemi di continuity sorti con la pubblicazione di The Art of Star Wars: The Clone Wars, che comprendeva numerose informazioni sui Mandaloriani che cozzavano con le informazioni presenti nei suoi romanzi. Leland Chee e Sue Rostoni hanno poi affermato che questi problemi sarebbero stati risolti.
Uscita

Televisione
Dopo aver completato i primi ventidue episodi, Lucas ha mostrato la serie a diversi network televisivi. Tuttavia, ebbe qualche difficoltà ad assicurarsi un'emittente dato lo stile unico della serie. La Fox rifiutò il prodotto, e Cartoon Network fu titubante all'inizio. Alla fine, la stessa Cartoon Network e TNT vinsero i diritti televisivi, e la Warner Bros quelli di distribuzione del film di debutto. La Warner tenne sott'occhio lo sviluppo della serie e decise per un lancio cinematografico dopo aver visto qualche contributo video. Stuart Snyder, che supervisiona Cartoon Network e altri canali via cavo americani, ha affermato che iniziò ad interessarsi alla nuova serie The Clone Wars immediatamente dopo aver intrapreso il lavoro nel maggio 2007. Snyder volò quindi a San Francisco per visionare alcuni episodi, e disse a George Lucas che l'unica emittente in cui avrebbe voluto vedere la serie era Cartoon Network. Il 12 febbraio 2008 fu annunciato che il film di debutto sarebbe uscito nei cinema il 15 agosto dello stesso anno, mentre il debutto televisivo sarebbe stato per l'autunno. Questo annuncio fu accompagnato da un aggiornamento dell'Hyperspace online fan club kit, ed un offerta di magliette del Capitano Rex e di Ahsoka Tano ai membri di Hyperspace.
Cartoon Network ha iniziato a mandare in onda gli episodi al venerdì sera, per venire incontro alle esigenze scolastiche anche dei più piccoli, a partire dal 3 ottobre 2008. In Italia lo show è partito sempre su Cartoon Network il 13 febbraio 2009, ed è proseguito con la messa in onda di due episodi per volta al venerdì sera, fino al 24 aprile dello stesso anno.
The Clone Wars: Decoded
The Clone Wars: Decoded è una riproposizione della Stagione Uno di The Clone Wars con l'aggiunta di riquadri contenenti curiosità e dietro le quinte relativi a ciascun episodio. Alcuni di questi sono presentati come note in-universe dei personaggi dell'episodio, come accesso agli archivi storici degli eventi delle Guerre dei Cloni, mentre altri presentano note e riferimenti del mondo reale. Tuttavia, le note non dovrebbero essere considerate come elementi canonici. The Clone Wars: Decoded è iniziato il 1 maggio 2009, ed è proseguito per ogni venerdì, sempre su Cartoon Network USA, fino al 2 ottobre 2009, il giorno della premere americana della Stagione Due.Marketing
Secondo il co-regista della serie Rob Coleman, alcune aziende licenziatarie hanno avuto una reazione molto positiva dopo la prima visione della serie. Sue Rostoni ha affermato nel giugno del 2007 che era possibile un programma di pubblicazioni sulla serie, ma che non era ancora stato discusso. Nell'estate del 2008 fu annunciata l'uscita di cinque romanzi che avrebbero affiancato la serie. Il primo libro, The Clone Wars, scritto da Karen Traviss è la trasposizione del film uscito al cinema. Anche i romanzi successivi raccontano storie prese dalla serie. Il secondo romanzo, Clone Wars: Wild Space è stato scritto da Karen Miller. A Karen Traviss invece ritornato il terzo romanzo intitolato Clone Wars: Wild Space, mentre ritroviamo la Miller per il quarto Clone Wars Gambit: Stealth, e per il quinto.In Italia i diritti editoriali dei romanzi sono detenuti dalle Edizioni Piemme, che per il momento ha fatto uscire i primi tre romanzi dai titoli (in ordine cronologico) The Clone Wars, La trappola dei Sith e Le vie della Forza.
Viene pubblicata anche una serie di fumetti dalla Dark Horse Comics, il cui stile grafico è basato su quello della serie tv. Al momento sono usciti sei capitoli dei 12 previsti. Esistono anche alcune graphic novel sempre pubblicate dalla Dark Horse, ed un volume realizzato per il Free Comic Book Day.
Per quanto riguarda i videogiochi invece, la LucasArts ha fatto uscire tre titoli. Star Wars: The Clone Wars: Jedi Alliance, per Nintendo DS, racconta una vicenda che coinvolge le Sorelle della Notte di Dathomir. Star Wars: The Clone Wars: Lightsaber Duels, realizzato per Nintendo Wii, utilizza controller che simulano le spade laser attraverso gli eventi del film e parte della serie tv. il terzo titolo, Star Wars: The Clone Wars: Gli eroi della Repubblica, che è basato sulla serie, è uscito il 6 ottobre 2009 ed è ambientato fra la Stagione Uno e la Stagione Due.Anche la Hasbro ha fatto uscire una serie di giocattoli sulla serie, che proseguirà per tutto il suo corso.
A partire dal 4 luglio 2008, la Lucasfilm a finanziato una mostra su Star Wars: The Clone Wars allo Space Center Houston.
Home Video
La Warner Brothers detiene i diritti visivi, ed il 24 marzo 2009 ha pubblicato negli Stati Uniti i primi quattro episodi (Ambush, Rising Malevolence, Shadow of Malevolence e Destroy Malevolence) in DVD con il titolo di The Clone Wars: A Galaxy Divided. Una seconda collezione, intitolata The Clone Wars: Clone Commandos, contenente gli episodi Rookies, Storm Over Ryloth, Innocents of Ryloth e Liberty on Ryloth è uscita il 15 settembre 2009. Mentre il box completo Star Wars: The Clone Wars: The Complete Season One è uscito il 2 novembre nel Regno Unito e il 3 Novembre negli Stati Uniti.In Italia sono usciti all'inizio di novembre 2009 quattro DVD separati contenenti tutti gli episodi della prima stagione, mentre il box completo è in uscita per il 1 dicembre 2009.
Critica
Cartoon Network ha mostrato un episodio alla critica prima della messa in onda della serie. L'episodio ha ricevuto reazioni generalmente positive. L'episodio di debutto Ambush ha avuto un audience di quasi 4 milioni di spettatori ed è stata la premiere dell'emittente più vista in assoluto. La Stagione Due ha debuttato il 2 ottobre 2009 con l'episodio Holochron Heist e Cargo of Doom, con un ascolto di 2.58 milioni di spettatori.
L'episodio della prima stagione Lair of Grievous ha vinto un Golden Reel Award per miglior montaggo sonoro nell'ambito dell'animazione televisiva. La serie è stata poi nominata ai Saturn Award del 2009 come Miglior Serie TV via cavo. Nel 2008 il sito IGN.com ha inserito The Clone Wars all'89esimo posto (in una classifica di 100) come miglior serie animata di tutti i tempi. Al confronto, la serie originale Clone Wars si è stabilita al 21esimo posto.
Apparizioni
Personaggi
- 327-T "327" (prima apparizione)
- 3D
- 4724 (prima apparizione)
- 685 (prima apparizione) (in un ologramma)
- Shahan Alama
- Padmé Amidala
- Faro Argyus
- Axe (prima apparizione)
- super droide da battaglia B2 comandante (Malevolence) (prima apparizione)
- super droide da battaglia B2 comandante (Rodia) (prima apparizione)
- super droide da battaglia B2 comandante (Rugosa) (prima apparizione)
- super droide da battaglia B2 comandante (Tranquility) (prima apparizione)
- Cad Bane
- Bel (prima apparizione)
- Bettie-Bot VJ (prima apparizione) (in un ologramma)
- Jar Jar Binks
- Boil (prima apparizione)
- Boogie (prima apparizione)
- Tae Boon (prima apparizione)
- Boost (prima apparizione)
- Bossk
- Peppi Bow
- Nilim Bril (prima apparizione)
- Broadside
- C-3PO
- Cameron (prima apparizione)
- CC-1004 "Gree"
- CC-1010 "Fox"
- CC-2224 "Cody"
- CC-3636 "Wolffe" (prima apparizione)
- CC-4477 "Thire"
- CC-5052 "Bly"
- CC-5869 "Stone" (prima apparizione)
- CC-6454 "Ponds" (prima apparizione)
- CC-7567 "Rex"
- Chopper
- Chrin (in un flashback)
- CT-19-7409 "O'Niner" (prima apparizione)
- CT-26-1409 "Echo" (prima apparizione)
- CT-26-6958 "Hevy" (prima apparizione)
- CT-27-5555 "Fives" (prima apparizione)
- CT-327 (prima apparizione)
- Chi Cho (prima apparizione)
- Riyo Chuchi (prima apparizione)
- Rush Clovis (prima apparizione)
- Cutup (prima apparizione)
- Denal (prima apparizione)
- Lott Dod
- Dooku
- Commando droide comandante (prima apparizione)
- Droide esca (prima apparizione)
- Mahtee Dunn(prima apparizione)
- Wee Dunn (prima apparizione)
- Lok Durd (prima apparizione)
- Embo (prima apparizione)
- Ord Enisence
- EV-A4-D (prima apparizione)
- Turk Falso (prima apparizione)
- Onaconda Farr
- Fil (prima apparizione)
- Kit Fisto
- Flash (prima apparizione)
- Gobi Glie
- Capo Verde (prima apparizione)
- Grievous
- Oro 2 (prima apparizione)
- Oro 6 (prima apparizione)
- Gor (prima apparizione)
- Nute Gunray
- Gus
- Hawk
- San Hill (solo citazione)
- Jaybo Hood (prima apparizione)
- Jayfon (prima apparizione)
- Jek
- Jet (prima apparizione)
- Jester
- Katuunko
- Obi-Wan Kenobi
- Kharrus
- Kickback (prima apparizione)
- Plo Koon
- LEP-86C8 (prima apparizione)
- Lucky (prima apparizione)
- Poggle il Minore
- Mack (prima apparizione)
- Matchstick
- Artigliere di Matchstick (prima apparizione)
- Barb Mentir (prima apparizione)
- Tal Merrick (prima apparizione)
- Pilf Mukmuk (prima apparizione)
- Ki-Adi Mundi
- Ruwee Naberrie (solo citazione)
- Gha Nachkt (prima apparizione)
- Neebo (Solo menzione indiretta)
- Neeyutnee
- Niner
- Amit Noloff (prima apparizione)
- Jocasta Nu
- Nub (prima apparizione)
- Numa (prima apparizione)
- Barriss Offee
- Hondo Ohnaka (prima apparizione)
- Madre di Hondo Ohnaka (prima menzione)
- OOM-224 (prima apparizione)
- Commando droide da battaglia OOM (Bothawui) (prima apparizione)
- Commando droide da battaglia OOM 1 (Malevolence) (prima apparizione)
- Commando droide da battaglia OOM 2 (Malevolence) (prima apparizione)
- Commando droide da battaglia OOM (Maridun) (prima apparizione)
- Commando droide da battaglia OOM (Luna di Rishi) (prima apparizione)
- Commando droide da battaglia OOM (Rugosa) (prima apparizione)
- Commando droide da battaglia OOM (Ryloth) (prima apparizione)
- Commando droide da battaglia OOM (Blocco su Ryloth) (prima apparizione)
- Palpatine (Darth Sidious)
- Cato Parasitti (prima apparizione)
- Zinn Paulness (prima apparizione)
- Rappresentane dell'Assemblea Pantorana (prima apparizione) (in un ologramma)
- Philo (prima apparizione)
- Pikk (Solo citato)
- Bail Prestor Organa
- Punch
- R2-D2
- R2-KT
- R3-S6 (prima apparizione)
- R6-H5 (prima apparizione)
- R7-A7 (prima apparizione)
- R7-F5 (prima apparizione)
- Razor (prima apparizione)
- RB-551 (Scena tagliata)
- Ufficiale marina della Resolute (prima apparizione)
- Robonino
- Dantum Roohd (prima apparizione)
- Rys
- Ruggle Schmong (Solo citato)
- Sateen (prima apparizione)
- Nala Se (prima apparizione)
- Aayla Secura
- Silood (prima apparizione)
- Aurra Sing
- Shadow 4 (prima apparizione)
- Shadow 6 (prima apparizione)
- Shadow 7 (prima apparizione)
- Shadow 8 (prima apparizione)
- Shadow 9 (prima apparizione)
- Shadow 10 (prima apparizione)
- Shadow 11 (prima apparizione)
- Shadow 12 (prima apparizione)
- Astromeccanico distrutto della Squadriglia Ombra (prima apparizione)
- Sinker (prima apparizione)
- Sketch
- Anakin Skywalker
- Slammer (prima apparizione)
- Slick
- Stak (prima apparizione)
- Sugi (prima apparizione)
- Jakker-Sun (prima apparizione)
- Swoop (prima apparizione)
- Cham Syndulla
- TA-175 (prima apparizione)
- Orn Free Taa
- Droide tattico (Naboo)
- Droide tatticod (Quell) (prima apparizione)
- Droide tattico 1 (Christophsis) (prima apparizione)
- Droide tattico 2 (Christophsis) (prima apparizione)
- Tag (prima apparizione)
- Wat Tambor
- Ahsoka Tano
- Taquito (prima apparizione) (in un ologramma)
- TB-2
- Thi-Sen (prima apparizione)
- Jabba Desilijic Tiure (in un flashback)
- Ziro Desilijic Tiure
- Wag Too (prima apparizione)
- Capitano della Tranquility (prima apparizione)
- Tub (prima apparizione)
- Tucker (prima apparizione)
- Mar Tuuk (prima apparizione)
- TX-20 (prima apparizione)
- Gregar Typho
- Asajj Ventress
- Quinlan Vos (solo citazione)
- Mace Windu
- Yoda
- Luminara Unduli
- Capitano della 41esima non identificato (prima apparizione)
- Soldato 2 della 41esima Legione d'Elite non identificato (prima apparizione)
- Tecnico Aqualish non identificato (prima apparizione)
- Assistente droide non identificato (prima apparizione)
- Tenente droide da battaglia B1 non identificato (prima apparizione)
- Droide protocollare blu non identificato (prima apparizione)
- Senatore Christophsiano non identificato (prima apparizione)
- Capo medico clone non identificato (prima apparizione)
- Ufficiale clone della marina non identificato (Quell) (prima apparizione)
- Sergente clone non identificato (Florrum) (prima apparizione)
- Soldato clone non identificato (Christophsis) (prima apparizione)
- Soldato clone non identificato (Florrum) (prima apparizione)
- Soldato clone non identificato 2 (Florrum) (prima apparizione)
- Soldato clone non identificato (Vassek moon) (prima apparizione)
- Soldato clone non identificato 2 (Vassek moon) (prima apparizione)
- Soldato clone non identificato 3 (Vassek moon) (prima apparizione)
- [Pilota clone non identificato]] (prima apparizione)
- Pilota clone non identificato (Florrum) (prima apparizione)
- Pilota clone non identificato (Quell) (prima apparizione)
- Soldato della Compagnia Verde non identificato (prima apparizione)
- Droide sentinella IG-86 1 non identificato (prima apparizione)
- Droide sentinella IG-86 2 non identificato (prima apparizione)
- Guardia Pantorana non identificata (prima apparizione)
- Guardia pirata non identificata (prima apparizione)
- Senatore vestito di porpora non identificato (prima apparizione)
- Commando del Senato non identificato (sala controllo energia) (prima apparizione)
- Commando del Senato 1 non identificato (Tranquility) (prima apparizione)
- Commando del Senato 2 non identificato (Tranquility) (prima apparizione)
- Astromeccanico della Squadriglia Ombra non identificato (prima apparizione)
- Unità R5 della Squadriglia Ombra non identificata (prima apparizione)
- Guardia reale Toydariana 1 non identificata (prima apparizione)
- Guardia reale Toydariana 2 non identificata (prima apparizione)
- Unità R5 non identificata (prima apparizione)
- WED-15 Treadwell non identificato (prima apparizione)
- Unità 06 (prima apparizione)
- Unità 07 (prima apparizione)
- Unità 08 (prima apparizione)
- Unità 09 (prima apparizione)
- Unità 26 (prima apparizione)
- Nahdar Vebb (prima apparizione)
- Nuvo Vindi (prima apparizione)
- Medcha Wanto (prima apparizione)
- Tee Watt Kaa (prima apparizione)
- Waxer
- Wooley (prima apparizione)
- Wullf Yularen
- Zak (prima apparizione)
- Pune Zignat (prima apparizione)
Creature
- Bantha (solo citazione)
- Blurrg
- Can-cell
- Carrier butterfly (prima apparizione)
- Cane (solo citazione)
- Anguilla
- Anguilla di Rishi (prima apparizione)
- Gundark
- Gutkurr
- Hawk (Disegno su casco)
- Kwazel Maw (prima apparizione)
- Mastiff phalone (prima apparizione)
- Mynock (solo citazione)
- Narglatch
- Neebray
- Nuna (solo citazione)
- Albero perlote (prima apparizione)
- Rat (solo citazione)
- Reeksa (prima apparizione)
- Roggwart (prima apparizione)
- Pesce Rokariano (prima menzione)
- Corallo terrestre di Rugosa
- Shaak
- Skalder (prima apparizione)
- Scarafaggio-lumaca (prima apparizione)
- Pianta di foglie di the (prima apparizione)
- Lupo (Disegno su casco)
- Xandu (prima apparizione)
Droidi
- Droide assistente
- Droide protocollare di serie 3PO
- Droide da battaglia B1
- Marine droide
- Droide da battaglia pompiere (prima apparizione)
- Droide da battaglia lanciarazzi (prima apparizione)
- Super droide da battaglia B2
- Droide lanciarazzi (prima apparizione)
- Droideka
- Commando droide di serie BX (prima apparizione)
- Droide ragno nano DSD1
- Bombardiere di classe Hyena
- GranGuardia IG-100
- Droide granchio LM-432
- Tri-droide da combattimento octuptarra
- Commando droide da battaglia OOM
- Droide plunk
- Droide astromeccanico di serie R2
- Droide astromeccanico di serie R4
- Droide protocollare RA-7
- Droide ricognitore (Separatista) (prima apparizione)
- Droide tattico (prima apparizione)
Eventi
- Guerre dei Cloni
- Battaglia vicino alla Nebulosa Kaliida (prima menzione)
- Battaglia di Abregado (prima apparizione)
- Battaglia di Bothawui (prima apparizione)
- Battaglia di Christophsis
- Battaglia di Devaron (prima apparizione)
- Battaglia di Falleen (prima apparizione)
- Battaglia delle Secche di Kaliida (prima apparizione)
- Battaglia di Maridun (prima apparizione)
- Battaglia di Mimban (prima menzione)
- Battaglia di Orto Plutonia (prima apparizione)
- Battaglia della luna di Rishi (prima apparizione)
- Battaglia di Ryloth (prima apparizione)
- Battaglia di Ryndellia (prima apparizione)
- Battaglia di Tibrin (solo citazione)
- Prima Battaglia di Felucia (prima apparizione)
- Missione sulla Stazione Stalla Nera (prima apparizione)
- Missione su Cato Neimoidia (prima apparizione)
- Missione su Florrum (prima apparizione)
- Missione su Glee Anselm (menzione indiretta)
- Missione su Iego (prima apparizione)
- Missione al Tempio Jedi
- Missione su Mustafar (prima apparizione)
- Missione su Naboo (prima apparizione)
- Missione su Rodia (prima apparizione)
- Missione su Rugosa (prima apparizione)
- Missione sulla Stazione Skytop (prima apparizione)
- Missione nello spazio Confederato sospetto (prima apparizione)
- Missione sulla terza luna di Vassek (prima apparizione)
- Missione al Vulture's Claw (prima apparizione)
- Raid nel laboratorio di Nuvo Vindi (prima apparizione)
- Salvataggio sulla Tranquility (prima apparizione)
- Seconda Battaglia di Geonosis (prima apparizione)
- Seconda Missione su Rodia (prima apparizione)
- Crisi di ostaggi in Senato (prima apparizione)
- Schermaglia su Vanqor
- Battaglia stellare di Quell (prima apparizione)
Luoghi
- Sistema di Abregado
- Abregado-rae (solo citazione)
- Antar
- Rotta di Balmorra (prima apparizione)
- Stazione Stalla Nera (prima apparizione)
- Bothawui
- Cato Neimoidia
- Palazzo di Lott Dod (prima apparizione)
- Coruscant
- Devaron
- Felucia
- Florrum (prima apparizione)
- Geonosis
- Glee Anselm (solo citazione)
- Iego
- Nebulosa di Kaliida (prima apparizione)
- Centro Medico delle Secche di Kaliida (prima apparizione)
- Maridun
- Mustafar
- Naboo
- Paludi orientali (prima apparizione)
- Jan-gwa City (prima apparizione)
- Palazzo Reale di Theed
- Quell (prima apparizione)
- Rishi
- Luna di Rishi (prima apparizione)
- Rodia
- Rugosa (prima apparizione)
- Ruusan
- Luna di Ruusan
- Stazione Skytop (prima apparizione)
- Luna di Ruusan
- Ryloth
- Scipio (solo citazione)
- Tatooine
- Toydaria (solo citazione)
- Vanqor
- Sistema di Vassek
- Terza luna di Vassek (prima apparizione)
- Castello di Grievous (prima apparizione)
- Vassek
- Terza luna di Vassek (prima apparizione)
Organizzazioni
- Confederazione dei Sistemi Indipendenti
- Repubblica Galattica
- Ordine Jedi
- Ordine dei Signori dei Sith
- Mandaloriani
- Forze di Sicurezza Reali di Naboo
Razze
- Aqualish
- Arcona (in un flashback)
- Bith
- Cereani
- Clawdite
- Diathim (prima apparizione)
- Duros
- Faust (prima apparizione)
- Geonosiani
- Gran
- Gungan
- Umani
- Alderaaniani
- Christophsiani
- Clone
- Kiffar (solo citazione)
- Korun
- Naboo
- Hutt
- Ithoriani
- Jawa
- Kaleesh
- Kaminoani
- Kel Dor
- Kerkoiden
- Scimmia-lucertola Kowakiana
- Lurmen (prima apparizione)
- Mirialani
- Mon Calamari
- Muun (solo citazione)
- Nautolani
- Neimoidiani
- Nikto
- Pantorani
- Patroliani
- Quarren
- Rattataki
- Rodiani
- Skakoani
- Skrilling
- Talz
- Trandoshani
- Togruta
- Toydariani
- Twi'lek
- Weequay
- Razza di Yoda
- Zabrak
Veicoli
- Nave d'assalto di classe Acclamator I
- All Terrain Tactical Enforcer
- Armored Assault Tank
- Skiff da carico Bantha-II
- Speeder BARC
- Sfera da battaglia (prima apparizione)
- Caccia stellare BTL-B Ala-Y (prima apparizione)
- Veicolo da sbarco C-9979
- Incrociatore spaziale di classe Consular
- Intercettore leggero Delta-7B di classe Aethersprite
- Intercettore leggero Delta-7B di classe Aethersprite di Anakin Skywalker
- Intercettore leggero Delta-7B di classe Aethersprite di Ahsoka Tano(prima apparizione)
- Lama di Dorin (prima apparizione)
- Intercettore leggero Delta-7B di classe Aethersprite di Kit Fisto (prima apparizione)
- nave da carico di classe Droch (prima apparizione)
- Nave Weequay di classe Flarestar (prima apparizione)
- Speeder Flitknot
- Trasporto G9 Rigger
- Nave recupero GS-100 (prima apparizione)
- Vulture's Claw (prima apparizione)
- Bombardiere di classe Hyena (prima apparizione)
- Deriva stellare di tipo J
- Low Altitude Assault Transport/carrier
- Low Altitude Assault Transport/infantry
- Nave Controllo Droidi di classe Lucrehulk
- Fregata stellare di classe Munificent
- Caccia da difesa territoriale di classe Nantex
- Shuttle d'attacco di classe Nu
- Carro armato pirata (prima apparizione)
- Caccia stellare Porax-38
- Xanadu Blood (prima apparizione)
- Shuttle da trasporto di classe Sheathipede
- Single Trooper Aerial Platform
- Incrociatore pesante di classe Subjugator (prima apparizione)
- Malevolence (prima apparizione)
- Ubrikkian Industries galeone a vela di lusso
- Caccia stellare V-19 Torrent
- Droide da battaglia autoalimentato a geometria variabile Mark I
- Star Destroyer di classe Venator
- Dauntless (prima apparizione)
- Defender (prima apparizione)
- Negotiator (prima apparizione)
- Liberty (prima apparizione)
- Pioneer (prima apparizione)
- Resolute
- Redeemer (prima apparizione)
- Tranquility (prima apparizione)
- Triumphant (prima apparizione)
- Nave pirata Weequay (prima apparizione)
Tecnologia
- Blaster
- Cyborg
- Elettrobinocolo
- Elettroasta
- Gancio rampino
- Ologramma
- Proiettore di immagini
- Spada laser
- Armatura di soldato clone di Fase I
- Armatura di soldato clone di Fase II[fonte?]
- Telemetro
- Generatore di scudo
Miscellanea
- Frutto burr (prima apparizione)
- Larva masticabile (Solo citato)
- Uovo (Solo citato)
- Occhi di Jaigs
- Kama
- Spallaccio
- Cristallo di memoria Kyber (prima apparizione)
- Holocron
La Forza
Note
- ↑ Variety: Animated 'Star Wars' to hit theaters
- ↑ IESB Video Portal. IESB.net. Retrieved on maggio 31, 2007.
- ↑ http://starwarsblog.wordpress.com/2007/05/27/the-clone-wars-panel-discussions/
- ↑ 4,0 4,1
Star Wars: The Clone Wars In Theaters and on Television in 2008 su StarWars.com (link salvato su Archive.org)
- ↑ Rebelscum.com: Reason To Believe In The "Power of the Force"
- ↑ http://starwarsblog.wordpress.com/2007/05/27/the-clone-wars-panel-discussions/
- ↑ http://starwarsblog.wordpress.com/2007/05/27/the-clone-wars-panel-discussions/
Vedere anche
- Star Wars: The Clone Wars fumetti
- Star Wars: The Clone Wars serie di romanzi
- Star Wars: The Clone Wars graphic novels
- Star Wars: The Clone Wars: Jedi Alliance
- Star Wars: The Clone Wars: Lightsaber Duels
- Star Wars: The Clone Wars: Gli Eroi della Repubblica
- Star Wars: The Clone Wars gioco per telefonini
Collegamenti esterni
Star Wars: The Clone Wars sull'Internet Movie Database
Official site su StarWars.com (link salvato su Archive.org)
- Official site su CartoonNetwork.com
- Clone Wars 3D Animated Series - Discussione sul forum di StarWars.com
- Star Wars Animated TV Series [TDE] - Discussione sul forum di StarWars.com (Hyperspace)
- **Official Clone Wars 3D Animated Series thread** - Discussione su TheForce.Net
- Clone Wars Insider.webs.com